Negli ultimi anni, l’attenzione verso pratiche agricole sostenibili è cresciuta notevolmente, e sempre più agricoltori stanno adottando strategie volte a migliorare la salute del suolo. Tra queste, una delle più efficaci e ormai irrinunciabili è l’utilizzo delle cover crops, note anche come colture di copertura o piante da sovescio.
Agrisementi Lebbioli, da sempre al fianco degli agricoltori con sementi di alta qualità, promuove l’uso delle cover crops per ottimizzare la gestione dei terreni agricoli. Queste colture, infatti, non solo proteggono il suolo nei periodi di riposo, ma apportano una serie di benefici fondamentali che si riflettono positivamente sulle colture successive e sulla produttività aziendale.
Perché le Cover Crops sono così importanti?
L’idea di coltivare piante che non verranno raccolte può sembrare poco conveniente, ma in realtà si tratta di un investimento prezioso per il futuro del terreno e delle produzioni agricole. È dimostrato – sia dalla ricerca scientifica che dall’esperienza diretta di chi le utilizza – che le cover crops migliorano la fertilità e lo stato di salute del suolo, spesso caratterizzato da un bassissimo livello di sostanza organica.
Le cover crops arricchiscono il suolo con elementi nutritivi fondamentali, come azoto e fosforo, migliorando la disponibilità di nutrienti per le colture successive. Inoltre, contribuiscono ad aumentare il contenuto di sostanza organica, un elemento essenziale per la vitalità del terreno.
Queste colture migliorano la struttura del suolo, favorendo la penetrazione dell’acqua e riducendo il rischio di ristagni idrici o erosione. Un terreno ben strutturato permette alle colture di resistere meglio agli eventi climatici estremi, come piogge abbondanti o periodi di siccità.
I terreni trattati con cover crops risultano meno compattati, consentendo agli agricoltori di entrare nei campi per lavorazioni e trattamenti anche in condizioni climatiche meno favorevoli.
Le cover crops fungono da barriera naturale contro le infestanti, limitandone la crescita e riducendo la necessità di interventi con diserbanti chimici. Inoltre, proteggono il suolo dall’erosione causata da vento e pioggia.
Favoriscono lo sviluppo di microrganismi benefici, essenziali per il mantenimento di un suolo vivo e produttivo. La loro azione contribuisce alla mineralizzazione della materia organica e alla trasformazione degli elementi nutritivi in forme più assimilabili per le colture.
Un altro grande vantaggio delle cover crops è la capacità di trattenere l’azoto nel suolo, evitando la lisciviazione e riducendo l’inquinamento delle falde acquifere. Questo significa anche un minor utilizzo di fertilizzanti chimici nella coltivazione successiva.
Il Rafano Foraggero: un’innovazione nel mondo delle Cover Crops
Tra le soluzioni più interessanti proposte da Agrisementi Lebbioli troviamo il rafano foraggero, una cover crop che negli ultimi anni ha attirato l’attenzione degli agricoltori per i suoi numerosi vantaggi agronomici.
Oltre ai benefici tipici delle cover crops, il rafano foraggero ha una proprietà unica: l’azione biofumigante. Grazie alle sostanze naturali rilasciate dalle sue radici, è in grado di contrastare i nematodi e una vasta gamma di parassiti fungini, riducendo la pressione delle malattie nel terreno e migliorando la salute delle colture future.
Il rafano foraggero è particolarmente indicato per chi vuole:
- Proteggere il suolo dai patogeni
2. Migliorare la struttura del terreno grazie alle sue radici profonde
3. Aumentare la fertilità grazie al rilascio di azoto e altri nutrienti.
Una coltura da rovescio molto interessante è stata indicata e descritta da Vincenzo Boschetti di CarlaImport Sementi: si tratta di Defender, il primo rafano da sovescio biofumigante che ha la particolarità di combattere una lunga serie di parassiti:
Nematodi | Specie | Coltura colpita |
Cisticoli | Heterodera schachtii | Bietola da zucchero |
Galligeni | Meloidogyne spp. | Orticole |
Longidoridi | Xiphinema index | Vite |
Tilenchidi | Dithylenchus dipsaci | Aglio |
Pratilenchidi | Pratylenchus spp. | Colture in serra |
Insetti terricoli | |
Elateridi | Efficace su larve |
Funghi | Patologia più nota |
Fusarium | Fusariosi |
Rhizoctonia | Marciume radicale |
Phythium | Mal del Piede |
Polymyxa | Vettore dei Virosi |
Gaeumannomyces | Mal del Piede |
Phytophtora | Peronospora |
Sclerotinia | Marciumi parti aeree |
Aphanomyces | Moria piantine bietola |
Helmintosporium | Disseccamento precoce nei cereali |
Thielaviopsis | Marciume radici dell’olivo |
Lasiodiplodia | Cancro della vite |
Bipolaris | Ingiallimento prati |
Scegliere le giuste cover crops è fondamentale per ottenere risultati concreti e duraturi.
Agrisementi Lebbioli offre una selezione di sementi di alta qualità, studiate per garantire le migliori performance agronomiche e adattarsi alle diverse esigenze aziendali.
Investire nelle cover crops significa prendersi cura del proprio terreno oggi per ottenere raccolti migliori domani.
Sei pronto a fare la scelta giusta?